Disturbo borderline di personalità
Di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo al disturbo borderline di personalità? Stiamo parlando di un disturbo complesso e difficile da definire con un elenco di sintomi precisi comuni a tutti gli individui affetti da DBP(disturbo borderline di personalità).
Quello che posso fare è portare la mia esperienza.
Ho sempre avuto la sensazione di avere una personalità frammentata come se i contorni della mia figura non fossero continui e negli spazi aperti si potessero insinuare emozioni contrastanti, caotiche e dolorose.
Soffrire di DBP, è per me, come avere un sacchetto enorme pieno di mattoncini LEGO e nessuna immagine di riferimento per costruire qualche cosa di stabile come il castello di Hogwarts o la nave pirata.
C’è stato un tempo in cui definire obiettivi a lungo termine mi risultava impossibile, perché non avevo ancora chiara la mia identità né quali fossero i miei desideri. La mia cameretta era diventata l’unico rifugio in cui sentirmi al sicuro, fungendo da filtro tra me e il mondo esterno. Rinchiusa lì dentro, gli stimoli esterni si attenuavano e riuscivo a gestire le emozioni intense che mi travolgevano.
Il disturbo borderline si caratterizza proprio per questa instabilità emotiva estrema: le emozioni non sono semplici sensazioni, ma esperienze paralizzanti, come una cascata di acqua gelida che schiaccia e confonde. Questo rende molto difficile mantenere relazioni stabili. Nel mio caso, avere un fidanzato era quasi impossibile. Le relazioni duravano poco perché, spesso, facevo di tutto per essere lasciata, spinta da un senso di inadeguatezza e dalla convinzione che l’abbandono fosse inevitabile.
Descrivere ogni sfaccettatura del disturbo richiederebbe molto tempo. Posso però dire con certezza che uscire dal disturbo, o perlomeno imparare a gestire le proprie emozioni e i momenti di malessere attraverso la psicoterapia, è possibile. Questo percorso apre la strada ad una vita con una qualità accettabile, in cui è possibile coltivare relazioni di amicizia e sentimentali più stabili e intraprendere una carriera lavorativa soddisfacente. La speranza non è mai persa.